Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Per contrastare i radicali liberi non conta solo cosa si mangia, ma anche in che maniera e quanto si mangia. L'alimentazione gioca un ruolo importante nei sviluppi di invecchiamento: se risulta sbilanciata è di poca qualità, ci fa sentire e sembrare più vecchi. Invece, se è equilibrata e ricca di sostanze protettive aiuta a rigenerare ogni giorno la pelle e diventa lo strumento più efficace per vivere bene e a lungo. Sono tantissimi gli studi scientifici che rendono conto della relazione tra alimentazione e longevità, commentandone anche gli effetti profondi: ossia che mangiare bene e seguire uno stile di vita sano influisce positivamente i telomeri, la sequenza del DNA alla fine dei cromosomi la cui lunghezza è legata alla durata della vita.