Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Lo strato corneo dell'epidermide è formato da lamelle cheratiniche, piante prive di nucleo, che formano l'ultima fase evolutiva degli elementi cellulari che si sono formati negli strati più profondi della pelle. Una giovane pelle, in perfetta funzionalità presenta uno strato corneo di spessore normale, liscio, blu idratato e lubrificato. Con l'invecchiamento, anche precoce della pelle, lo strato superficiale diventa meno liscio, più spesso, perde la sua elasticità, si squama molto di più, dando al viso un aspetto opaco egrigiastro. Per rimediare a questo problema, in aiuto c'è l'active lysing. Termine che deriva dal greco che significa "dissoluzione". L'active lysing agisce sullo strato corneo sciogliendo le proteine insolubili che lo compongono in peptoni (prodotti della rottura naturale di sostanze proteiche) e amminoacidi idrosolubili. Quindi, la sua azione è proteolitica. L'effetto dell'active lysing, oltre a dare una levigazione cutanea e ...