Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Un liquore superalcolico da utilizzare con parsimonia, il nocino è ottimo per i problemi del fegato. Si utilizza con l'arrivo della stagione fredda. Usato come digestivo ma lo si serve anche sul gelato o come accompagnamento ai formaggi. Una ricetta tradizionale suggerita dall'Ordine del nocino modenese ( http://www.ordinedelnocinomodenese.it/ ). Si comincia raccogliendo 33-35 noci che, in un secondo momento, saranno tagliate in 4 parti e riposte in un contenitore di vetro insieme a 800 grammi di zucchero. Si prosegue mettendo le noci esposte al sole per 1 o 2 giorni, mescolando ogni tanto. Aggiungere 1 litro di alcol ( 95° ), a chi piace potrà mettere qualche chiodo di garofano e corteccia di cannella. Esporre di nuovo il contenitore al sole per 2 mesi: ogni tanto va aperto e girato il composto ( noci, zucchero, alcol ). Passati i mesi di macerazione, filtrare il tutto e versare il liquido in bottiglie di vetro scuro. Conservare in luogo fresco. Più passa il tempo più il noci...