Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Ingredienti per 2 persone: 400 grammi di patate novelle 150 grammi di pomodori datterino rossi 150 grammi di pomodori datterino gialli 1 cipolla rossa di Tropea Erbe aromatiche fresche a piacere (timo, basilico, erba cipollina) Sale e Pepe (quanto basta) Olio extravergine di oliva aromatizzato al peperoncino Preparazione: lessare le patate novelle che poi andranno scolate e lasciate raffreddare, quindi pelatele e dividetele a metà. Condire con un filo di olio. Lavare i datterini e tagliateli a metà nel senso della lunghezza. Aggiungere insieme alle patate. Tritare le erbe aromatiche, pelare e affettare la cipolla rossa molto finemente; unire all'insalata di patate e pomodori. Salare e pepare a piacere. Servire l'insalata in piccole bowl . Condire al momento con olio aromatizzato al peperoncino.