Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 25, 2019

Detox Digitale: staccare la spina per ritrovare benessere e vitalità

  Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...

La Pasta Iper-Proteica

L'origine principale delle paste sono i carboidrati, ma in commercio esistono delle paste proteiche realizzate con lo scopo di far perdere peso. Generalmente sono fatte con una miscela di un composto di farina di grano duro e proteine di soia ricavate da piselli e albume (il bianco) di uova disidratato, altra origine di proteine di alto valore biologico. La differenza dei valori nutrizionali rispetto alla tradizionale pasta è notevole: per 100 grammi di pasta la quantità di carboidrati si abbassa a 33 grammi (contro i 65 della pasta tradizionale e ai 45 di quella di legumi) mentre le proteine salgono a quasi 50 grammi (contro i 13 della pasta tradizionale e i 22 grammi di quella di legumi). La pasta iper-proteica è un prodotto pensato particolarmente per aiutare nella fase intensiva dei regimi dimagranti, possono essere consumati anche la sera, senza paura di ingrassare.