Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
La neofobia è il rifiuto di assaggiare alimenti mai provati prima, si sviluppa nei bambini e in età adulta. Quando si ripropone un alimento appena rifiutato, fino a 8 - 10 volte ma senza forzatura, l'insistere rafforza il disgusto per il cibo in questione. Spesso la diffidenza verso i piatti complessi come risotti, lasagne e minestre particolari, nasce dal non capire come sono stati preparati. La semplicità vince sempre: si potrebbe preparare del riso bianco lasciando le verdure a parte così da permettere di far assaggiare tutto separatamente e decidere se mescolare tra loro gli ingredienti.