Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Ecco la ricetta per la realizzazione dell'amaro da fare in casa. Primo passaggio è quello di comprare le erbe nei seguenti dosaggi: 10 grammi di aloe o di assenzio 5 grammi di mirra 0,2 grammi di zafferano 10 grammi di radice di angelica 10 grammi di radice di rabarbaro 5 grammi di radice di carlina 10 grammi di foglie di cassia 10 grammi di radice di curcuma 10 grammi di canfora naturale 10 grammi di teriaca veneziana 10 grammi di manna Preparazione: versare le erbe in un recipiente di vetro a bocca larga (circa 2 litri di tenuta) e aggiungere un litro e mezzo di acquavite di grano o di frutta con la gradazione alcolica di 40 gradi. Mettere il recipiente fuori al Sole o posizionarlo vicino a una fonte di calore, scrollandolo in maniera energica ogni giorno. Dopo due settimane, si avrà ottenuto un liquido profumato e molto scuro: a questo punto va filtrato e versato in uno o più contenitori di vetro, che andranno conservati in frigorifero. Sia se viene utilizza...