Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Sono i cibi che hanno una marcia in più, ci danno quelle sostanze che combattono gli effetti del tempo che passa. A cosa servono? L'aumento di interesse nei confronti degli alimenti funzionali è connesso al fatto che possono essere utili per diminuire la gravità di alcune patologie. Nello specifico servono a: facilitare le funzioni gastrointestinali, con riequilibrio della microflora con il conseguente potenziamento dell'attività immunitaria e l'aumento della biodisponibilità di qualche nutriente diminuire lo stress ossidativo, attenuando l'effetto invecchiante dei radicali liberi controllare colesterolo e trigliceridi, con l'effetto preventivo sulle patologie cardiovascolari migliorare il metabolismo, con il controllo della glicemia, diminuzione del senso di fame, contrastando il sovrappeso e l'obesità sviluppare e mantenere le funzioni cognitive