Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da marzo 15, 2022

Detox Digitale: staccare la spina per ritrovare benessere e vitalità

  Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...

Coltivando il sedano, hai più minerali per il tuo organismo!

 Ricco di luteina (antiossidante protettivo) il sedano è l'alleato prezioso della tua salute perché fa ringiovanire il cervello . Come coltivarlo La semina - si semina a gennaio in vasi profondi almeno 30 cm, riempiti di terra. Il sedano è una pianta biennale in natura , ma in coltivazione ha un ciclo di un anno. Presenta un fusto eretto e ramificato , di altezza che varia dai 30 ai 90 cm.  L'annaffiatura - trattandosi di una pianta di origine palustre , il sedano ama moltissimo l'acqua, tanto che occorre irrigarlo ogni due o tre giorni. Tienilo lontano dal sole diretto e controlla che il terreno sia sempre un po' umido . Tieni l'annaffiatoio a portata di mano! La raccolta - il periodo corretto per la raccolta del sedano va dai tre ai cinque mesi dopo che è stato piantato e dovrebbe essere fatta prima che le temperature aumentino. Di solito, il tempo di raccolta del sedano è compreso da gli 85 e i 120 giorni dopo il trapianto.