Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La ricerca cinese afferma che l'ibisco mantiene la pelle tonica e senza macchie. Uno studio internazionale che si occupa di antiage consiglia di mangiare cibi ricchi di riboflavina. L'ibisco, dal quale si ricava l'estratto di karkadè, è stato promosso anche come principio attivo per i cosmetici. Uno studio cinese ha riscontrato l'efficacia di un estratto di ibisco nel migliorare il contenuto di collagene cutaneo, cosa che assicura alla pelle una maggiore tonicità e l'assenza di rughe, diminuendo anche la sintesi di melanina, e quindi la formazione di macchie, dovute alle radiazioni UVB. Bisogna consumare più yogurt, pollo, mandorle, ma qualche volta anche un pò di pecorino, radicchio e molti vegetali a foglia verde. Il motivo è che sono tutti alimenti ricchi di riboflavina (molecola che una ricerca internazionale, guidata da Istituti di Germania, Thailandia e Bulgaria, considera un eccellente antiage). Appartenente alla famiglia delle vitamine del gruppo B, la rib...