Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Pesto Antiage? Oggi si può! Innanzitutto è molto più di un semplice sugo perchè dona clorofilla, vitamina C e carotenoidi che diminuiscono le rughe. L'importante è farlo nella maniera corretta. Il pesto classico è quello alla genovese con il basilico, ma con il tempo le varianti si sono moltiplicate. Questo condimento saporito, in tutte le sue sfaccettature, si può considerare un vero alleato della giovinezza. Per fare il pesto, abbiamo bisogno di alimenti crudi o appena scottati: verdure ed erbe fresche ci assicurano il massimo ingresso dei nutrienti più termolabili come la clorofilla (adatta a riossigenare i tessuti), il potassio (antistanchezza e antipertensivo) e la vitamina C (antirughe perchè indispensabile per il collagene), che normalmente disperdiamo nella cottura. Alcuni esempi di pesto antiage: pesto di rucola selvatica, pesto di avocado e anacardi e pesto di carote e cumino. Le ricette sono visibili nella categoria "Ricette Antiage".