Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
L a borragine, in particolare il suo olio, lo si consiglia spesso come integratore antiage in menopausa. In tal caso, però, non bisogna sottovalutare la sua ricchezza di Omega 6 e la sua esigenza di un corretto equilibrio con gli Omega 3. L'alimentazione occidentale è ricca di Omega 6 e scarsa di Omega 3 perché si mangia poco pesce, pochi oli vegetali e poche verdure. P er riequilibrare la quota di acidi grassi, se hai intenzione di prendere l'olio di borragine usalo sempre per brevi periodi (cicli di un mese) e abbinalo a pesce azzurro, alghe (ottima è la spirulina) oppure a olio di pesce. Se vuoi bilanciare gli Omega 6 contenuti nell'olio di borragine, prendilo con un perla di olio di pesce (Omega 3) o una capsula di spirulina.