Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Dalla cultura giapponese il wabi sabi rappresenta quel tipo di riflessione preziosa che aiuta a gradire l'imperfetta meraviglia di ciò che segue le leggi della natura. C'è un pensiero nella cultura giapponese, una filosofia di vita, uno stato mentale che è racchiuso in due parole: wabi sabi. È un'espressione difficile da tradurre, gli stessi giapponesi sanno di cosa si tratta, ma stentano a spiegarlo. La scrittrice Beth Kempton, studiosa e appassionata del Giappone, ha tentato di spiegare il significato del wabi sabi. L'espressione è l'insieme di due parole, il termine "wabi" che fa riferimento alla bellezza e al benessere spirituale, si ricavano dalla semplicità e dalla natura. Il termine "sabi" che fa riferimento al tempo passato che cambia le cose e alla preziosa eleganza dell'età. Il wabi sabi rappresenta l'adulazione dell'imperfezione. Tutto quello che si sottopone al trascorrere degli anni e si trasforma, diventa per questo ...