Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
I rimedi erboristici aiutano per il recupero dell'equilibrio di mente e corpo. Sia la mente, sia il corpo si ammalano sempre insieme e guariscono, con l'aiuto della Natura, quando si rispetta la loro sintonia. Quando l'ansia allaccia lo stomaco - per i disturbi gastrici è ottimo un macerato a freddo di camomilla (pianta di cui sono state dimostrate le virtù calmanti, antispasmodiche e miorilassanti), basta che prendi un cucchiaio di fiori di camomilla in un litro di acqua fredda, lascia in infusione per una notte. Filtra e bevi durante il giorno seguente; questo decotto serve per ostacolare il senso di tensione gastrica e le difficoltà digestive di matrice psicoemotiva. Per sciogliere la stanchezza e insonnia - metti in un litro di vino rosso leggero (consigliati i vini del Reno), 2 cucchiai di aceto, 10 rametti di prezzemolo e 80 gr di miele di castagno. Fai bollire, schiuma e filtra. Bevi un bicchierino ogni sera; ideale contro l'insonnia e la stanchezza.