Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
I rimedi erboristici aiutano per il recupero dell'equilibrio di mente e corpo. Sia la mente, sia il corpo si ammalano sempre insieme e guariscono, con l'aiuto della Natura, quando si rispetta la loro sintonia.
- Quando l'ansia allaccia lo stomaco - per i disturbi gastrici è ottimo un macerato a freddo di camomilla (pianta di cui sono state dimostrate le virtù calmanti, antispasmodiche e miorilassanti), basta che prendi un cucchiaio di fiori di camomilla in un litro di acqua fredda, lascia in infusione per una notte. Filtra e bevi durante il giorno seguente; questo decotto serve per ostacolare il senso di tensione gastrica e le difficoltà digestive di matrice psicoemotiva.
- Per sciogliere la stanchezza e insonnia - metti in un litro di vino rosso leggero (consigliati i vini del Reno), 2 cucchiai di aceto, 10 rametti di prezzemolo e 80 gr di miele di castagno. Fai bollire, schiuma e filtra. Bevi un bicchierino ogni sera; ideale contro l'insonnia e la stanchezza.
Commenti
Posta un commento