Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Il bisogno di trattamenti che rigenerino il corpo e la mente è comune a ogni latitudine del globo e a ogni tradizione. Ecco alcuni suggerimenti da sperimentare a casa. Dall'Inghilterra - Il bagno con i sali detossinanti Riempire la vasca e sciogliere nell'acqua calda 500 gr di sali di Epsom. Restare immersi per almeno 20 minuti. Per potenziare l'effetto decontratturante e rilassante dei sali basta aggiungere 5 gocce di olio di rosmarino. Epsom è una piacevole cittadina della cintura londinese. Conosciuta per aver dato il nome a sali dall'alto potere detossinante. Clinicamente questi cristalli sono formati da solfato di magnesio e, sciolti nell'acqua del bagno, sono in grado di liberare l'organismo dalle scorie. Hanno anche un elevato potere antinfiammatorio e aiutano a sciogliere i muscoli e ad allontanare indolenzimenti e senso di affaticamento. Dal Marocco - La doccia con il guanto kessa La sera, dopo una calda doccia, massaggiare le gambe, braccia e pancia,...