Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da maggio 18, 2020

Succo di Aloe Vera: Un Elisir di Benessere per il Tuo Corpo

  Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...

Tulsi, il basilico antietà

Il tulsi è un vegetale dalle tantissime virtù curative, si coltiva in un vaso di medie dimensioni, il periodo è quello primaverile, in particolar modo a maggio. Pianta femminile che ti mette in sintonia con l'arrivo dell'estate, il tulsi è un'erba adattogena e ti aiuta a metterti subito in sintonia con la stagione estiva: sostiene le difese immunitarie, migliora il tono dell'umore e combatte ansia e insonnia. È un rimedio per la febbre da fieno per le riniti e l'asma bronchiale d'origine allergica che peggiora in primavera, in menopausa il tulsi (fresco o in infuso) combatte il gonfiore dovuto alle alterazioni d'origine ormonale se utilizzato in caso di fame continua soprattutto fame di dolci, regola la glicemia. Il tulsi, grazie al contenuto di vitamina K che "nutre" anche cuore e cervello, facilita la fissazione del calcio nelle ossa. Come si coltiva Il tulsi fa parte della stessa famiglia del basilico e può avere le foglie verdi o viola...

Stacca la mente, accendi la creatività....prepara la pasta madre!

Il movimento dell'impastare obbliga il cervello a ragionare in modo diverso: più ti concentri sull'impasto e più entri in uno stato creativo speciale, che ti consente di affinare i sensi primordiali (tatto, olfatto, gusto) e di ritrovare un nuovo equilibrio con te stessa. Il "fare con le mani" è uno strumento di trasformazione, perchè libera la mente dall'ingorgo dei pensieri, affina l'intuito, riaccende il piacere del contatto con i materiali, le consistenze, le temperature, ti rende più attenta e sensibile. Tutte capacità femminili, che ti permettono di esprimere la creatività: un'energia che vive dentro di te a qualunque età, e che trova nelle tue mani il suo principale strumento di espressione.