Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Gli Age sono dei composti che si incrementano durante la cottura. Sono implicati nella formazione delle placche aterosclerotiche, producono infiammazioni e aumentano le rughe. Come si formano? Gli Age provengono da uno sviluppo chiamato glicazione che accade quando dello zucchero inizia una reazione con una proteina o un grasso. Queste molecole (Age) si formano in quantità superiori quando si cuociono gli alimenti. Si possono realmente vedere: sono la parte biscottata e bruna del pane o della brioche, la crosticina sulla bistecca o sul filetto di pesce, la doratura del fritto. Ad aumentare gli Age è senza dubbio la temperatura di cottura: più è alta, più Age si formano, ma è anche il calore secco, tipico di cotture alla piastra o al forno oltre i 180 °C. Persino gli sviluppi di lavorazione industriale che prevedono il riscaldamento e la sterilizzazione dei prodotti, ne aumentano la presenza. E se non si ha la possibilità di evitarli del tutto, certo è essenziale diminuire l'assun...