Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da ottobre 29, 2020

Succo di Aloe Vera: Un Elisir di Benessere per il Tuo Corpo

  Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...

Luteina, il protettore degli occhi dall'invecchiamento

È un pigmento vegetale giallo che difende la retina e consente di prevenire la degenerazione maculare. Si trova nei spinaci e nel cavolo nero, ma dopo i 60 anni, è utile usare la versione concentrata in capsule.   Appartiene alla famiglia dei carotenoidi, sostanze presenti nelle piante, nella frutta, nella verdura, ma anche nell'uomo e negli animali. Nell'organismo la luteina si concentra particolarmente nell'occhio e precisamente nella macula che somiglia a una piccola macchia gialla posta nella parte centrale della retina (la fovea) dove sono collocati i fotorecettori più potenti della retina. Il 90% delle informazioni visive viene trasmesso dalla macula. il fabbisogno giornaliero di luteina è circa 5-6 mg. Le verdure verdi, in particolare quelle verdi scuro contengono elevate dosi di luteina e sono gli spinaci e il cavolo nero. Anche broccoli, piselli, fagiolini, avocado, mais, arance, pesche, cetrioli, kiwi e semi oleosi come noci, mandorle e pistacchi sono pieni di que...