Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
I cerotti (patch) alle erbe drenanti (sacchetti di garza) aiutano a espellere le tossine acide e i ristagni. A volte non basta la perdita dei scarti metabolici da parte di reni e intestino, anche attraverso i piedi con l'applicazione di cerotti alle erbe, si può ottenere un benessere fisico che sgonfia e regala leggerezza alle gambe. Usali di notte Il trattamento coi cerotti (patch) va ripetuto anche 4-5 volte l'anno, per 2 settimane di seguito, ai cambi di stagione o dopo una malattia (così si smaltiscono anche le tossine dei medicinali). Di notte, quando i muscoli sono rilassati e il metabolismo rallenta, nell'organismo si accumulano le scorie (feci e urine) che verranno espulse al risveglio, ma si raccolgono anche le microtossine presenti nelle cellule, trasferite nelle parti più remote del corpo, si riversano nella linfa e nel sangue che le trasportano verso i piedi. Durante il sonno, il drenaggio delle scorie sarà più consistente. Cellulite Cellulite e...