Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da settembre 14, 2021

Detox Digitale: staccare la spina per ritrovare benessere e vitalità

  Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...

Per un'alimentazione più "veg" ecco il trucco per evitare i grassi saturi

Quando l'età avanza, l'organismo ha il bisogno di ridurre i principali grassi saturi a tavola. L'alimentazione quotidiana si basa su: niente formaggi e pochi alimenti di origine animale.   Pensando alla cucina vegetariana, saporita, ricca di nutrienti e tutta vegetale, questo fa pensare che ha una fonte privilegiata di grassi buoni!  Il finto parmigiano vegano. Nella cucina vegana il lievito alimentare è un insaporitore tipico. Non ha niente a che vedere con il lievito per panificare o per i dolci. Si compra nei negozi biologici ed è apprezzato, oltre ad essere un prezioso alleato in cucina per accrescere sapore nelle pietanze senza ricorrere al sale e formaggio grattugiato. Il lievito alimentare è un cibo medicina: ricco di vitamine del gruppo B, efficaci al metabolismo energetico, di ferro e aminoacidi fondamentali per il giusto funzionamento dell'organismo.  Ecco la ricetta del "Finto Parmigiano". Ingredienti: 50 gr di mandorle pelate 50 gr di lievito alime...