Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Ingredienti per 1 porzione abbondante:
- 3-4 alici sott'olio
- 1 spicchio di aglio
- Olio extravergine di oliva (quanto basta)
- 1 cucchiaio di olive taggiasche
- 1 manciata di pinoli
- 125 grammi di pomodori datterino
- Peperoncino in polvere (quanto basta)
- Basilico fresco
- 2 zucchine medie
Preparazione: dopo aver lavato e asciugato le zucchine tagliatele con l'apposito utensile in tanti spaghetti. Fate rosolare, in una padella antiaderente, l'aglio, le alici e il peperoncino. Quando le alici si saranno sciolte aggiungete i pomodorini ben lavati e asciugati, le olive taggiasche, i pinoli e qualche foglia di basilico. Quando i pomodorini si saranno caramellati aggiungete gli spaghetti di zucchine e saltateli con il condimento per 1 o 2 minuti, a seconda del grado di cottura che preferite. Salate solo se necessario. Impiattare e servire.
Commenti
Posta un commento