Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La clorofilla è il pigmento che colora i vegetali, assorbe la luce e anima la fotosintesi. Si trova nei vegetali verdi, nelle zucchine, nei piselli, nei germogli d'orzo e nelle mele biologiche verdi. Si prende quando l'organismo ha bisogno di depurazione e ricambio cellulare, dando la carica al metabolismo. Per ritrovare il benessere fisico abbiamo bisogno di molta clorofilla. Come? Attraverso le bevande verdi.
Aperitivi detox
- Aperitivo che purifica fegato e sangue - per ripulire i tessuti epatici e liberare il sangue da colesterolo e trigliceridi, prima di pranzo è benefico bere questo aperitivo: nella centrifuga o nell'estrattore metti 1 manciata di spinaci, 1 di rucola, 1 di cicoria, 2 foglie di cavolo nero e 1 mela verde bio (tutti gli ingredienti appena elencati sono ricchi di potassio e clorofilla). Una volta ottenuto il succo, aggiungi 1 compressa di spirulina fatta diventare polvere.
- Aperitivo contro infezioni e dolori - se stai spesso male e soffri di cervicale accompagnata al dolore alla schiena, bevi questo aperitivo che, oltre alla clorofilla è ricco di vitamina C e fibre, aiuta a rigenerare la microflora batterica dell'intestino, potenziare la risposta immunitaria e contrastare l'infiammazione. Nella centrifuga metti 2-3 cime di rapa, 1 lime sbucciato, 2-3 foglie di cavolo riccio, 2 kiwi, 1 cucchiaino di polvere d'erba d'orzo, ricca di calcio, ferro, potassio, aminoacidi ed enzimi tra cui il SOD (Superossido-Dismutasi), che aiuta a riparare i tessuti e a prevenire la cronicizzazione di artrosi e artriti.
- Aperitivo rivitalizzante per i muscoli e la pelle - se sei abituato a fare lo spuntino energetico e rassodante, in grado di aumentare la massa muscolare e di rigenerare la pelle, nel frullatore metti 1 bicchiere di latte di mandorla e 1 cucchiaino di polvere di thè matcha (ricca di antiossidanti), mescola e bevi a colazione o a merenda. Il latte di mandorla è una fonte di magnesio e grassi buoni, preziosi per migliorare il tono e l'elasticità dei tessuti; il thè matcha è ricco di clorofilla, selenio, cromo, zinco e vitamine. La clorofilla è reperibile anche sotto forma di estratto liquido: se ne bevono 10 gocce al giorno la mattina a digiuno, diluite in 1/2 bicchiere d'acqua naturale.
Commenti
Posta un commento