Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...

Il coenzima Q10 è un antiossidante che si trova in tutte le cellule del corpo e ha un ruolo fondamentale nell'ossigenazione del cervello. Migliora l'efficienza delle funzioni cognitive e difende il sistema nervoso dai radicali liberi che ne accelerano il decadimento.
Si trova in questi cibi
Il nostro organismo è in grado di auto-produrre il coenzima Q10, ma quando inizia la carenza, c'è la possibilità di farne scorta attraverso gli alimenti, in particolare i vegetali. Ad esempio: spinaci, broccoli, peperoni, aglio, piselli, cavolfiori, carote e patate sono alcuni dei vegetali che lo contengono. Lo si trova anche nella carne, sia rossa che bianca, nei fagioli azuki, nelle arachidi, nei semi di sesamo, nei pistacchi, nelle noci e nocciole. Anche l'olio di soia, di oliva, di sesamo e di mais apportano alte quantità di Q10 e oltretutto forniscono acidi grassi polinsaturi che ne facilitano l'assimilazione. Alimenti come uova e pesce (sgombro, sardine, tonno, aringhe e salmone) ricchi di vitamina E, accentuano ancora di più i benefici del coenzima Q10.
Commenti
Posta un commento