Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Ingredienti: 100 grammi di zucchero di canna integrale tipo Panela 2 uova 200 grammi di panna fresca (si può utilizzare anche quella vegetale) 1 mazzetto di foglie e cime di borragine 2 bicchieri di acqua Preparazione: lessare le foglie e le cime di borragine. Fare macerare la borragine fino a quando l'acqua non si sarà raffreddata. Scolare e strizzare il tutto. Montare la panna e gli albumi a neve, sbattere i tuorli con lo zucchero. Miscelare alla panna l'infuso di borragine freddo. Aggiungere i tuorli e poi incorporare gli albumi a neve. Versare il composto in un contenitore da gelati e riporre in freezer per 3 ore.