Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La terapia orticolturale, o ortoterapia , è un approccio terapeutico che utilizza il giardinaggio e la cura delle piante per migliorare il benessere fisico, mentale e sociale di persone con diverse problematiche . Si basa sull'idea che il contatto con la natura e l'attività di giardinaggio abbiano effetti benefici sulla salute e sul benessere dell'individuo. In cosa consiste la terapia orticolturale? Le attività svolte durante la terapia orticolturale possono variare a seconda delle esigenze e degli obiettivi del singolo individuo. Tuttavia, alcune attività comuni includono: Seminare e piantare: questa attività permette di entrare in contatto con la terra e con il ciclo della vita, favorendo un senso di calma e connessione con la natura. Curare le piante: annaffiare, concimare e potare le piante aiuta a sviluppare un senso di responsabilità e di cura verso gli altri esseri viventi. Raccogliere i frutti del proprio lavoro: raccogliere i frutti del proprio lavor...