Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Un concentrato di giovinezza sono il tarassaco, la cicoria, la borragine e l'ortica. Classificate erbe spontanee che curano. Considerate una risorsa della natura da sfruttare in Primavera per depurare pelle, fegato, e colon. In Primavera, precisamente nel mese di Maggio, chi ha la possibilità, si consiglia di andare per prati a raccogliere le erbe che crescono spontaneamente. Non si tratta di un'attività solo primaverile e non è una priorità, perchè oggi non siamo obbligati a far scorte per l'inverno come nelle epoche passate, nella quale bisognava per forza essere previdenti e preoccuparsi dei mesi di minore abbondanza. La ragione è diversa: incoraggiati dal sole e dal bel tempo nel periodo della Primavera, possiamo in primo luogo ritornare a frequentare le campagne, riconciliarci con la Natura e i suoi valori. Così facendo si ritroveranno le nostre origini, la nostra selvaticità: si tratta di elementi vitali per antonomasia. Le erbe selvatiche sono un regalo che la Natura ci fa ogni anno, nella bella stagione. Tutti i vegetali verdi che crescono e maturano in questo periodo primaverile racchiudono una miniera di sostanze curative e antiossidanti che il fisico assimila senza fatica. Tarassaco, cicoria, ortica, borragine sostengono anche gli organi emuntori, facilitando l'eliminazione di tossine.
Le erbe selvatiche hanno il triplo di principi attivi
Il fatto che le piante spontanee non siano sottoposte a manipolazioni genetiche le rende più ricche di energia vitale e di antiossidanti. Basta procurarsi un paio di forbici, dei guanti (utili per la raccolta dell'ortica che irrita la pelle), un cestino e poi saremo pronti per la raccolta delle erbe commestibili.
Bravo!
RispondiEliminaBuy Web Traffic,
Buy Social Visitors