Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Batte ogni forma di stanchezza, il fieno greco è l'alleato di questa fase invernale dove l'organismo si sente stanco, spento fisicamente e mentalmente. I semi di fieno greco hanno sostanze preziose per l'attività cerebrale inoltre ci sono gli aminoacidi neurotonici come lisina e triptofano, i sali minerali che tonificano la mente e anche il fosforo, magnesio, silicio e manganese. Presi per tutto il mese di Febbraio aiutano per coloro che hanno bisogno di ritrovare memoria, capacità di concentrazione e lucidità. Il fieno greco è considerato un ricostituente d'eccellenza per ghiandole e tessuti. Mantiene giovani ossa e cartilagini perchè facilita l'assorbimento del calcio. Previene la disidratazione cutanea perchè sulla pelle ha un'azione tonica, antinfiammatoria e depurativa.
Commenti
Posta un commento