Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
- Frullato di Kiwi e Mela (80 Kcal)
Utilizzare un piccolo kiwi e una piccola mela con entrambi la buccia se sono biologici. Tagliare la frutta a dadini e frullare con 1/2 bicchiere di acqua. Si può utilizzare questo frullato la mattina a digiuno se si ha bisogno di regolarizzare la funzione intestinale.
- Succo di Pompelmo (66 Kcal)
- Frullato di Avocado (198 Kcal)
Per fare questo frullato bisogna utilizzare un piccolo avocado e il succo di 1/2 limone. Sbucciare e tagliare a pezzetti l'avocado, poi spruzzare col succo di limone e frullare con 1/2 bicchiere di acqua. Si può bere a colazione o a merenda.
- Succo di prugne secche (86 Kcal)
In un pentolino mettere 200 ml di acqua e aggiungere 3-4 prugne disidratate. Fare bollire lentamente per circa 10 minuti poi togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. Bere il succo ottenuto e, a chi piace, mangiare la polpa delle prugne.
Commenti
Posta un commento