Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Lo dice la scienza: il caffè è 5 volte antiage!
I responsi di alcuni studi clinici hanno evidenziato la capacità di questa bevanda in particolare quella di difendere il nostro organismo. Per anni il caffè è sempre stato accusato si sovraccaricare cuore e cervello, ora ha un suo posto tra gli elisir di lunga vita. Merito dei nuovi studi che ne confermano i benefici e ne consigliano massimo 3 tazzine al giorno. Un gruppo di ricercatori canadesi dell'Istituto di Ricerca Krembil presso la University Health Network e dei dipartimenti di Chimica e Medicina dell'Università di Toronto, nel Novembre 2018, ha pubblicato una ricerca su Frontiers in Neuroscience, dimostrando che i composti chimici provenienti dalla tostatura del caffè (i felinindani) hanno la capacità di impedire alle proteine tau e beta - amiloide di deformarsi e generare grovigli, i cui accumuli nel tessuto celebrale sono associati a patologie neurodegenerative come il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson.
Commenti
Posta un commento