Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Con l'aiuto dell'aromaterapia ci prepariamo all'inverno magari sorseggiando una tazza di un buon tè o infuso preferito. L'inverno comunque può portare con sé anche i malanni di stagione, quali malattie di raffreddamento o un eventuale calo dell'umore dovuto alla diminuzione dell'esposizione alla luce naturale. Come si può far fronte a tutto usando rimedi naturali? Un valido aiuto arriva dall'aromaterapia. L'aromaterapia è considerata un ramo della fitoterapia che utilizza gli oli essenziali a scopo preventivo e terapeutico. Sono sostanze liquide (nella maggior parte dei casi) a temperatura ordinaria, volatili, di consistenza oleosa, di odore aromatico. Gli oli, come indica il loro stesso nome, costituiscono l'essenza della pianta. Visto che sono molto concentrati, si utilizzano in gocce. Piccola raccomandazione: gli oli essenziali non vanno mai applicati puri sulla pelle, ma sempre diluiti in un eccellente olio vettore come ad esempio: l'olio di mandorle dolci, olio di jojoba, ecc.
Commenti
Posta un commento