Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
In Cina e in Giappone la percentuale di ultra centenari è tra le più alte del mondo. Il loro segreto sta nel consumo giornaliero di alcuni specifici alimenti che sono buoni e capaci di prevenire molte patologie.
Le 7 regole per non invecchiare a tavola
- Mangiare poco, in porzioni piccole
- Consumare cibi ipocalorici ma sazianti (verdure e legumi)
- Preferire il pesce alla carne
- Bere tutti i giorni thè verde (potentissimo antiossidante)
- Mangiare le alghe (mantengono giovane i tessuti)
- Ridurre o eliminare lo zucchero
- Evitare i grassi animali
Super food Orientali
- Daikon (radice bianca simile alla carota) - previene l'infarto
- Shiitake (funghi) - rinforza le difese
- Pack - Choi (cavolo cinese) - contrasta le infiammazioni
- Maitake (funghi cinesi) - previene i tumori
- Bambù (germogli) - evita l'osteoporosi
- Kombucha (thè) - ritrova l'equilibrio neuronale
- Kuzu (amido ricavato da una pianta rampicante) - ottimo nella digestione
- Shirataki (spaghetti) - contrasta il diabete
Commenti
Posta un commento