Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
4 Step per la cura del viso
- 1 Step: detergere a fondo con la mousse - come si applica: massaggia 1 noce di mousse sul viso e collo umidi, con piccoli movimenti circolari, risciacqua. La mousse non deve contenere tensioattivi chimici ma saponine vegetali, più delicate, che asportano le impurità, senza alterare il pH della cute.
- 2 Step: riequilibrare la cute con la lozione - come si applica: versa alcune gocce di lozione su 1 dischetto di cotone e applicala picchiettando il dischetto sulla pelle: l'effetto rigenerante è garantito. La lozione a base di Hamamelis, astringente e lenitivo è indicata per le pelli grasse e arrossate; a base di bisabolo (sostanza estratta dalla camomilla, che addolcisce e rigenera; a base di malva adatta alle pelli secche e delicate.
- 3 Step: rassodare la pelle con il siero - come si applica: picchietta con le dita poche gocce di siero su viso e collo. Il siero all'acido ialuronico (sostanza che fa parte del derma e tiene insieme le proteine di collagene ed elastina) trattiene l'acqua e aiuta a mantenere il fattore naturale di idratazione (NMF).
- 4 Step: nutrire con crema e oli vegetali - per il giorno fai così: utilizza una crema che deve fornire uno schermo ai raggi Uv (fattore di protezione SPF da 15 a 30), contenere la vitamina E che difende la pelle dai radicali liberi, dall'azione invecchiante e la vitamina C che mantiene la giusta densità del collagene. Per un effetto barriera contro gli agenti atmosferici si possono aggiungere 2 gocce di olio vegetale di rosa mosqueta alla crema (1 cucchiaino). Per la notte fai così: utilizza una crema con la vitamina A (acido ritinoico) elemento fondamentale per riparare la pelle; utile anche la presenza di collagene ed elastina, le proteine del derma che svolgono una forte azione rigenerante. Ideale è l'olio di moringa, ha proprietà sebosimili. Applicalo sulla pelle insieme alla crema da notte (ne bastano 2 gocce) riequilibra il film idrolipidico impoverito durante il giorno, ed è anche detergente e antinfiammatorio.
Commenti
Posta un commento