Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Il piatto unico è una pietanza completa che si prepara spesso in estate associando cibi con pochissimo indice glicemico. Sazia e non ingrassa! La composizione ideale di un pasto completo (piatto unico) potrebbe essere questa: riso venere integrale (molto saziante) è ricco di fosforo e, a differenza del riso bianco, ha molte fibre e sazia senza alzare la glicemia. Preparare questo tipo di piatto ti fornisce enzimi, vitamine e minerali in quanto è composto sia da verdure cotte sia da quelle crude, che assicurano il giusto apporto di vitamine, enzimi e minerali. Ha una quota di calorie ridotta se si utilizzano i sottaceti e non i sottolio che fanno risparmiare calorie e i grassi (non sempre sani) degli oli di conservazione. Apporta benefici con i grassi Omega 3 e l'aggiunta di mandorle che hanno tanti minerali anti caldo e aiutano ad abbassare il colesterolo, proteggendo il cuore. Ti regala una dose extra di vitamina C se questo piatto viene condito con il succo di limone, fondamentale dagli effetti antiossidanti e protettivi.
Commenti
Posta un commento