Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Le bevande naturali fanno bene all'organismo, sono drenanti e rilassanti. Sono anche utili e dissetano quando si presentano problemi come: stress, scorie e gonfiori sulle gambe. Ad esempio: il sorbetto che calma la fame con l'accoppiata banane e fragole; è una delizia! Si prepara così: prendi la polpa di 2 frutti della passione (maracuja), 1 manciata di fragole (antiossidanti) e 1 banana (drenante). Congelali per 10 minuti in freezer. Tirali fuori, prendi un mixer e miscela tutti gli ingredienti; ecco un sorbetto fresco e snellente. Invece contro i tremori provocati dallo stress, oppure quando si hanno attacchi di ansia, è frequente avvertire tremori che colpiscono soprattutto mani, gambe e viso. Mangiare un frutto della passione aiuta a rilassare corpo e mente particolarmente alla fine di una giornata stressante. Uno smoothie goloso che non muore mai: frulla 1 banana, la polpa di 1 maracuja (stemperata in 1/2 mezzo bicchiere di acqua) e alcune fragole, dolcifica con sciroppo d'acero. Soffri di colite e crampi all'intestino? Desideri guarire dalla stitichezza? Per 1 settimana mangia, la mattina a digiuno, 1 frutto della passione (maracuja) insieme con 1 bicchiere di acqua a temperatura ambiente. Aspetta mezz'ora prima di fare colazione. In questo modo, risvegli l'intestino, lo depuri e fai il pieno di vitamine. In alternativa, comincia la giornata con una bevanda a base di polpa di maracuja (frutto della passione), di papaia e latte di cocco. Utilizza 1 manciata di ribes per decorare. Di norma, il ristagno di liquidi negli arti inferiori può avere cause ormonali, metaboliche o essere dovuto ad eccessi alimentari (troppo sodio) o abitudini alimentari scorrette, un centrifugato dall'azione drenante può aiutare; fai così:nella centrifuga versa la polpa di 4 frutti della passione (maracuja) e 1 fetta di ananas. Il composto ottenuto va allungato con un pò di acqua. Questa bevanda è ottima da bere a metà mattina.
Commenti
Posta un commento