Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Ecco alcune combinazioni efficaci.
Per dare un tono alla cute (albicocche, soia, avena)
Energia, vitalità ma anche ingredienti che sono in grado di tonificare e rendere bella l'epidermide, come le albicocche (ricche di vitamina A) essenziale alla cute. Per preparare la bevanda basta frullare 1 yogurt di soia (ricco di proteine tonificanti) con 2 cucchiai di fiocchi di avena precedentemente ammollati e unire 3 albicocche. Allungare, se serve, con il latte di avena.
L'ingrediente in più: se si vuole rendere ancora più tonificante (e saziante) questa bevanda aggiungere 1 cucchiaino di farina di mandorla.
Thank you.
RispondiElimina