Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
La musica allunga la vita in caso di malattie degenerative in particolare: Parkinson e Demenza Senile. La musica sarebbe in grado di allungare l'aspettativa di vita di almeno 10 anni. Alcuni studi che i ricercatori della Comunità Mondiale della longevità stanno guidando per capire quali sono i fattori che concorrono a mantenere giovane e sano il nostro cervello, uno dei tanti fattori è rappresentato dalla musica. I ricercatori hanno constatato, chi ascolta la musica che preferisce è di buon umore, contrastando anche il ricorso ad ansiolitici e antidepressivi. L'efficacia della stessa è stata sottolineata, da parte dei ricercatori, come strumento di terapia riabilitativa.
Commenti
Posta un commento