Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Il nergi, un frutto che contrasta gli effetti invecchianti dei radicali liberi, combatte la fatica, aumenta la seratonina (facilità il sonno) e ostacola la formazione delle nitrosammine cancerogene.
Originario di Giappone, Siberia, Cina e Corea dove cresce spontaneamente, il nergi è l'antenato del kiwi: il suo sapore è diverso, meno aspro e più delicato. A farlo diventare un super frutto sono le sue qualità nutrizionali benefiche. Alimento nutraceutico contiene 5 volte di più la vitamina C dell'arancia, è un concentrato di potassio, calcio, magnesio e fosforo. Il nergi libera l'organismo dalle tossine in eccesso, essendo un eccellente serbatoio di vitamina E. La presenza abbondante della vitamina C aiuta a rigenerare la vitamina E, riattivandone la funzione antiossidante. Il nergi si coltiva anche in Italia, nella zona di Saluzzo, in provincia di Cuneo.
Commenti
Posta un commento