Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Lo scopo di questa pratica lenta, fluida ed elegante è quello di rinnovare il Qi, ossia quella forza vitale che mantiene giovani e in salute. E la scienza acconsente! L'origine della parola "Qi Gong" significa "Lavoro e messa in pratica dell'energia".
La pratica si basa su movimenti morbidi, svolti con lentezza, capaci di rigenerare l'energia dentro di noi. Il Qi Gong è una disciplina cinese che non si limita ad agire sul corpo, ma comprende un coinvolgimento della dimensione mentale ed emotiva, tanto da definirla come una vera e propria filosofia. Coordinazione del respiro, corretta postura, sincronia dei movimenti e attenzione mentale sono la miscela che porta a modificare lo stato energetico interno, rigenerando il Qi, l'energia, per la precisione, la forza vitale che rende vivi e mantiene giovani, in salute.
Commenti
Posta un commento