Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Fibra solubile che normalmente si ricava dalla cicoria. La caratteristica principale è quella di assorbire acqua e di trasformarsi in un gel che diminuisce l'assorbimento degli zuccheri e dei grassi da parte dell'intestino. Ossia, limita l'impatto ingrassante di quello che si mangia.
L'inulina è la fibra che evita la moltiplicazione dei lieviti (principali responsabili dei sviluppi fermentativi) nell'intestino, ma è anche il cibo preferito da quei batteri intestinali che agiscono come bruciagrassi. In più aiuta a sostenere la funzionalità intestinale, fondamentale quando si esagera a tavola. L'unica controindicazione dell'inulina è quella di evitare l'assunzione nelle 2 ore successive ai farmaci (in caso di cure) e di bere molta acqua. In commercio è disponibile in polvere, si acquista nelle farmacie, erboristerie, parafarmacie. La posologia dell'integratore è di 1 cucchiaio, diluito in un bicchiere d'acqua, un'ora prima di pranzo.
Commenti
Posta un commento