Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La nevrastenia è definita come un comportamento caratterizzato da: ipersensibilità, esaurimento e affaticamento generalizzato.
Infuso di biancospino, tiglio, arancio, violetta, meliloto, melissa, luppolo e valeriana
Questo infuso è indicato per tutti i sintomi attribuiti al nervosismo: emicrania, palpitazioni, crisi di asma, dolori gastrici.Ingredienti:
- 40 gr di biancospino
- 40 gr di tiglio
- 40 gr di fiori di arancio
- 40 gr di violetta
- 40 gr di meliloto
- 40 gr di melissa
- 40 gr di luppolo
- 40 gr di valeriana
Infuso di liquirizia, passiflora, stellina odorosa, valeriana e iperico
Questo infuso è indicato per il nervosismo generico.
Ingredienti:
- 10 gr di radice polverizzata di liquirizia
- 10 gr di pianta di passiflora
- 10 gr di parte aerea di stellina odorosa
- 5 gr di radice polverizzata di valeriana
- 5 gr di parte aerea di iperico
Commenti
Posta un commento