Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
La nevrastenia è definita come un comportamento caratterizzato da: ipersensibilità, esaurimento e affaticamento generalizzato.
Infuso di biancospino, tiglio, arancio, violetta, meliloto, melissa, luppolo e valeriana
Questo infuso è indicato per tutti i sintomi attribuiti al nervosismo: emicrania, palpitazioni, crisi di asma, dolori gastrici.Ingredienti:
- 40 gr di biancospino
- 40 gr di tiglio
- 40 gr di fiori di arancio
- 40 gr di violetta
- 40 gr di meliloto
- 40 gr di melissa
- 40 gr di luppolo
- 40 gr di valeriana
Infuso di liquirizia, passiflora, stellina odorosa, valeriana e iperico
Questo infuso è indicato per il nervosismo generico.
Ingredienti:
- 10 gr di radice polverizzata di liquirizia
- 10 gr di pianta di passiflora
- 10 gr di parte aerea di stellina odorosa
- 5 gr di radice polverizzata di valeriana
- 5 gr di parte aerea di iperico
Commenti
Posta un commento