Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Si tratta di un tè stagionato che viene fatto solamente nella regione cinese dello Yunnan, al confine con il Tibet. Il suo colore è rosso intenso; a rendere speciale questo tè è proprio la lunga fermentazione alla quale vengono sottoposte le foglie.
Considerato un vero e proprio antiage per le sue proprietà, il tè pu-erh ha un basso contenuto di teina (regola la pressione arteriosa e la frequenza cardiaca) e un retrogusto affumicato. Molto apprezzato in Cina!- Sgonfia la pancia. Questo tè ha un'azione probiotica che migliora il benessere intestinale.
- Migliora la diuresi. Una tazza di tè pu-erh favorisce l'eliminazione dei liquidi e tossine in eccesso, aiutando l'organismo a contrastare la cellulite e la ritenzione idrica.
- Bruciagrassi naturale. Spesso, questo tè, viene inserito nelle diete dimagranti. Infatti, migliora il metabolismo dei grassi, consente di bruciare l'adipe in eccesso ed è un ottimo depurativo e diuretico per migliorare il funzionamento di fegato e reni.
- Protegge la salute cardiaca. Bevendo il tè pu-erh si tiene sotto controllo il colesterolo cattivo (LDL) e i trigliceridi nel sangue. Mantenere stabili i valori cardiaci si evita il rischio di malattie cardiovascolari.
- Contrasta la stanchezza. Il tè pu-erh contiene i polifenoli, i sali minerali e i micronutrienti che contribuiscono a ridurre l'affaticamento fisico e mentale. Questa bevanda riduce l'infiammazione di basso grado che, a volte, può rendere difficile il recupero.
- Previene l'invecchiamento. Questo tè è una miniera di antiossidanti, tra cui l'epigallocatechina gallato (EGCG), un polifenolo speciale che difende le cellule dai danni causati dai radicali liberi, causa primaria dell'invecchiamento fisico.
- Rende più forte il sistema immunitario. L'alto contenuto di sostanze antiossidanti e di vitamina C, rende il tè pu-erh una risorsa a sostegno delle difese immunitarie in particolare nei periodi freddi, previene influenze e raffreddori.
Commenti
Posta un commento