Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
È falso pensare che l'avena sia un cereale che fornisce glutine perché di per sé non lo contiene. Anche la scienza più volte ha dimostrato questa teoria. L'avena viene coltivata in campi usati anche per cereali che hanno la sostanza proteica (il glutine), quindi potrebbe subire delle contaminazioni e non essere di entità adatta ai celiaci. Il problema si supera comprando avena con il marchio gluten free che esclude la contaminazione. Per di più, per i celiaci che hanno scoperto da poco di esserlo e hanno le mucose intestinali ancora molto infiammate, l'avena potrebbe risultare "irritante". In questo caso basta provarla dopo qualche mese di astinenza dal glutine. In commercio ci sono: avena in chicchi, fiocchi, da utilizzare anche crudi e farina.
Commenti
Posta un commento