Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
È falso pensare che l'avena sia un cereale che fornisce glutine perché di per sé non lo contiene. Anche la scienza più volte ha dimostrato questa teoria. L'avena viene coltivata in campi usati anche per cereali che hanno la sostanza proteica (il glutine), quindi potrebbe subire delle contaminazioni e non essere di entità adatta ai celiaci. Il problema si supera comprando avena con il marchio gluten free che esclude la contaminazione. Per di più, per i celiaci che hanno scoperto da poco di esserlo e hanno le mucose intestinali ancora molto infiammate, l'avena potrebbe risultare "irritante". In questo caso basta provarla dopo qualche mese di astinenza dal glutine. In commercio ci sono: avena in chicchi, fiocchi, da utilizzare anche crudi e farina.
Commenti
Posta un commento