Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Il grasso addominale è pericoloso perché è una delle cause di ictus e infarto. Mette a rischio anche il cervello! Viene detto grasso addominale un accumulo profondo di adipociti a livello del tronco, cosa che lo differenzia dal grasso sottocutaneo, quello sottopelle (tra la cute e i muscoli), che non è pericoloso. Il grasso addominale si chiama anche viscerale perché può distribuirsi attorno ai visceri (intestino, reni, arterie). Le ultime ricerche scientifiche hanno messo in luce che sciogliere il grasso viscerale porta benefici a livello metabolico che si rifletteranno su tutto l'organismo.
- Abbassa la pressione e previene l'aterosclerosi - il cuore e il sistema circolatorio sono i beneficiari della riduzione del grasso addominale. Ridurre il tessuto adiposo viscerale migliora l'azione del colesterolo buono che allontana i grassi dalle arterie.
- Si rinforzano le ossa - coloro che hanno meno grasso addominale, hanno anche le ossa più solide.
- Aumenta l'efficienza immunitaria - liberando l'organismo dalle interferenze ormonali dovute alla presenza costante di grasso addominale, si assiste a una migliore risposta immunitaria.
- Si riducono infiammazioni e dolori - il grasso viscerale alimenta il livello di infiammazione del corpo. Dimagrire, porta a un miglioramento dei disturbi infiammatori, come quelli articolari.
- Ictus e infarto - il tessuto adiposo addominale favorisce le trombosi.
- Pressione alta - l'ossido nitrico è una sostanza che ha un'azione vasodilatatoria e antipertensiva.
- Maggior incidenza di tumori - in soggetti con eccesso di grasso addominale è stato riscontrato un aumento dell'incidenza di tumori al colon, pancreas e seno.
- Diabete di tipo 2 - il grasso viscerale determina un incremento dei livelli di resistina, una molecola che induce l'insulino-resistenza e favorisce il diabete.
- Più grassi nel sangue - chi ha grasso viscerale ha più frequente il colesterolo alto e trigliceridi elevati.
Commenti
Posta un commento