Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
Si ricava dai germogli di cui conserva la forza ringiovanente, essendo ricco di molecole antietà. Il tè bianco è rappresentato da un'alta concentrazione di principi attivi utili all'organismo. Per prima cosa è molto ricco di flavonoidi, sostanze antiossidanti che ostacolano i danni prodotti dai radicali liberi, responsabili dell'invecchiamento precoce, di problemi cardiovascolari e di possibili alterazioni del DNA cellulare. Nello specifico il tè bianco (come quello verde) si differenzia per l'abbondanza di catechine, ossia i spazzini dei radicali liberi. Anche questo tè ha la teina, uguale alla caffeina del caffè. Ha un'efficacia stimolante ed energizzante, che nel tè risulta meno immediato e potente, per il semplice motivo che è calmato e diluito dalle altre molecole presenti nella pianta. Una di queste molecole è la L-teanina, un aminoacido a cui sono assegnate proprietà rilassanti, antistress e benefiche per le funzioni cognitive. Nella composizione del tè bianco ci sono anche tracce di vari minerali e vitamine.
I benefici che ti dona
- Protegge cuore e circolazione - contrasta l'ossidazione del colesterolo e la formazione di ateromi (placca formata da grassi). Rende più elastiche le arterie. Riduce la pressione.
- Ringiovanisce i tessuti - ostacola l'invecchiamento della pelle e in generale delle cellule dell'organismo, prevenendo anche i disturbi degenerativi.
- Rinforza ossa e articolazioni - ha un effetto remineralizzante che preserva lo scheletro e le giunture. Ha anche il fluoro, adatto all'igiene orale e contro la carie.
- Stimola il cervello - la teina ha un effetto tonificante, senza provocare tensione nervosa.
- Aiuta a perdere peso - il tè bianco, secondo alcuni studi, agisce sul metabolismo degli zuccheri, diminuendo i picchi glicemici che sostengono l'accumulo di grassi.
Commenti
Posta un commento