Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Con i suoi polifenoli, il thè Macha è il giusto ingrediente di bellezza, ad azione antiossidante e antinfiammatoria per i rossori della pelle del viso. Una delle particolarità di una pelle bella e sana è un incarnato uniforme. Spesso con le variazioni climatiche imprevedibili, accade a fine giornata di avere chiazze rossastre sul viso.
Usalo nella maschera lenitiva
Per fare una maschera lenitiva miscela due cucchiaini di polvere di Macha biologica, un cucchiaino di acqua, ½ cucchiaino di miele di tiglio e un cucchiaino di olio di oliva, fino a ottenere un composto liscio e omogeneo. Applica sul viso per almeno 15 minuti di posa. Rimuovi la maschera con una spugnetta imbevuta di acqua tiepida. L'incarnato sarà subito uniforme e radioso.
Commenti
Posta un commento