Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Per superare gli effetti del caldo estivo e conservare la linea, preparati una gustosa insalata a base di fonio. È un cereale senza glutine, fonte di proteine, fibre e ferro. Ha anche un basso indice glicemico, e una vera sorgente di sali minerali. Contiene la metionina (elemento essenziale per garantire l'elasticità della pelle e per la salute di unghie e capelli). Ed è per questo che il fonio è un perfetto ingrediente per ostacolare gli effetti del tempo. Di antica origine africana, il fonio era un alimento destinato ai ranghi più alti della società, oppure usato come ingrediente di prestigio in occasione di battesimi e matrimoni.
Insalata di fonio con pere e pomodori
Ingredienti per 2 persone:
- 100 gr di fonio in grani
- 1 limone
- 1 bustina di zafferano
- 1 cucchiaio di zenzero fresco grattugiato
- olio extravergine di oliva (quanto basta)
- 2 pomodori
- 1 cipolla
- 1 pera
- 3-4 foglie di menta
- sale (quanto basta)
Commenti
Posta un commento