Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...
La ricetta dei Manfredi con la ricotta è un classico della cucina napoletana, un primo piatto semplice ma saporito, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. La ricotta, con il suo sapore delicato e cremoso, si sposa perfettamente con il sugo di pomodoro, creando un piatto ricco e gustoso.
Ingredienti:
- 320 g di Manfredi (oppure reginette, mafalde, ecc.)
- 600 ml di passata di pomodoro
- 350 g di ricotta di bufala (oppure ricotta classica di mucca)
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Basilico q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
- Preparate il sugo: in una padella fate soffriggere la cipolla tritata finemente in un filo d'olio extravergine di oliva. Unite la passata di pomodoro, salate e fate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- In una ciotola, lavorate la ricotta con un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo.
- Aggiungete la ricotta lavorata e il basilico tritato.
- Mescolate bene e servite subito.
Consigli:
- Per un sapore più ricco, potete aggiungere al sugo un po' di formaggio grattugiato, come provola o pecorino.
- Se preferite, potete sostituire la ricotta di bufala con la ricotta classica di mucca.
- Per un piatto più leggero, potete sostituire la pasta fresca con la pasta integrale.
Varianti:
- Manfredi con la ricotta e le verdure: aggiungete al sugo di pomodoro delle verdure a piacere, come peperoni, zucchine o melanzane.
- Manfredi con la ricotta e il salmone affumicato: saltate in padella un po' di salmone affumicato e aggiungetelo al sugo di pomodoro insieme alla ricotta.
- Manfredi con la ricotta e i funghi: rosolate in padella dei funghi champignon e aggiungeteli al sugo di pomodoro insieme alla ricotta
Commenti
Posta un commento