Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
La ricetta dei Manfredi con la ricotta è un classico della cucina napoletana, un primo piatto semplice ma saporito, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. La ricotta, con il suo sapore delicato e cremoso, si sposa perfettamente con il sugo di pomodoro, creando un piatto ricco e gustoso.
Ingredienti:
- 320 g di Manfredi (oppure reginette, mafalde, ecc.)
- 600 ml di passata di pomodoro
- 350 g di ricotta di bufala (oppure ricotta classica di mucca)
- 1 cipolla
- 1 cucchiaio di parmigiano grattugiato
- Basilico q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
- Sale q.b.
Preparazione:
- Preparate il sugo: in una padella fate soffriggere la cipolla tritata finemente in un filo d'olio extravergine di oliva. Unite la passata di pomodoro, salate e fate cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
- In una ciotola, lavorate la ricotta con un cucchiaio di parmigiano grattugiato.
- Cuocete la pasta in abbondante acqua salata. Scolatela al dente e versatela nella padella con il sugo.
- Aggiungete la ricotta lavorata e il basilico tritato.
- Mescolate bene e servite subito.
Consigli:
- Per un sapore più ricco, potete aggiungere al sugo un po' di formaggio grattugiato, come provola o pecorino.
- Se preferite, potete sostituire la ricotta di bufala con la ricotta classica di mucca.
- Per un piatto più leggero, potete sostituire la pasta fresca con la pasta integrale.
Varianti:
- Manfredi con la ricotta e le verdure: aggiungete al sugo di pomodoro delle verdure a piacere, come peperoni, zucchine o melanzane.
- Manfredi con la ricotta e il salmone affumicato: saltate in padella un po' di salmone affumicato e aggiungetelo al sugo di pomodoro insieme alla ricotta.
- Manfredi con la ricotta e i funghi: rosolate in padella dei funghi champignon e aggiungeteli al sugo di pomodoro insieme alla ricotta
Commenti
Posta un commento