Immagine generata da Bard L'aloe vera, pianta dalle mille virtù conosciuta fin dall'antichità, offre un succo ricco di proprietà benefiche per la salute. Esploriamo insieme i suoi segreti e scopriamo perché il succo di aloe vera può diventare un prezioso alleato per il tuo benessere. Un concentrato di proprietà antinfiammatorie e digestive Il succo di aloe vera è un vero toccasana per l'organismo, grazie alla presenza di composti bioattivi come vitamine, minerali, enzimi e polisaccaridi. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano a contrastare irritazioni e infiammazioni a livello del sistema digerente, alleviando disturbi come gastrite, reflusso gastroesofageo e sindrome dell'intestino irritabile. Benefici per la digestione Favorisce la regolarità intestinale: il succo di aloe vera stimola la peristalsi, facilitando il transito intestinale e contrastando la stitichezza. Lenisce le mucose: grazie alla sua azione emolliente, riduce l'irritazione delle pareti ...
Gli Age sono dei composti che si incrementano durante la cottura. Sono implicati nella formazione delle placche aterosclerotiche, producono infiammazioni e aumentano le rughe. Come si formano? Gli Age provengono da uno sviluppo chiamato glicazione che accade quando dello zucchero inizia una reazione con una proteina o un grasso. Queste molecole (Age) si formano in quantità superiori quando si cuociono gli alimenti. Si possono realmente vedere: sono la parte biscottata e bruna del pane o della brioche, la crosticina sulla bistecca o sul filetto di pesce, la doratura del fritto. Ad aumentare gli Age è senza dubbio la temperatura di cottura: più è alta, più Age si formano, ma è anche il calore secco, tipico di cotture alla piastra o al forno oltre i 180 °C. Persino gli sviluppi di lavorazione industriale che prevedono il riscaldamento e la sterilizzazione dei prodotti, ne aumentano la presenza. E se non si ha la possibilità di evitarli del tutto, certo è essenziale diminuire l'assun...