Passa ai contenuti principali

Post

Detox Digitale: staccare la spina per ritrovare benessere e vitalità

  Nella nostra era iperconnessa, dove schermi e dispositivi elettronici sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, è facile farsi sopraffare dal flusso continuo di informazioni e notifiche. Questo bombardamento digitale può avere un impatto negativo sulla nostra salute mentale e fisica, causando stress, ansia, difficoltà di concentrazione e persino disturbi del sonno. Ecco perché il detox digitale assume sempre più importanza. Si tratta di un periodo di disconnessione consapevole dai dispositivi elettronici, come smartphone, computer e tablet, per ritrovare il benessere e la vitalità . Benefici del detox digitale: Miglioramento della qualità del sonno: Riducendo l'esposizione alla luce blu emessa dagli schermi, il detox digitale favorisce un sonno più profondo e ristoratore. Riduzione dello stress: Staccare la spina dai social media e dalle notifiche costanti aiuta a diminuire i livelli di stress e di ansia. Aumento della concentrazione: Concentrandosi s...

L'intestino, il vero motore della giovinezza

Nell'addome si trovano 1 chilo e 600 grammi di batteri e ben l'80% delle difese immunitarie. La nostra pancia comanda la nostra energia, la nostra immunità, il nostro umore. Ecco perchè, per vivere meglio e a lungo, bisogna prendersene cura ogni giorno. Come? Ad esempio, impariamo a cucinare e a bere di più. Bisogna evitare i fritti e non dobbiamo cuocere i cibi a più di 120°C. I carboidrati e proteine, sottoposti alle alte temperature si trasformano in sostanze che alzano il livello d'infiammazione intestinale. Optate per una cottura delicata, al vapore o in acqua. Evita di mangiare le parti nere della pizza cotta a legna o ben cotta, cibi troppo grigliati e le patate cotte al forno troppo croccanti. Sarebbe benefico alzarsi da tavola con un senso di fame: un piccolo spazio libero nello stomaco e nell'intestino dà ossigeno al microbiota, evitando i ristagni di scorie e cibo fermentato. Il nostro microbiota (intestino) è ghiotto di cibi come: frutta fresca e sec...

Sua maestà: il carciofo

Il carciofo aiuta a rimettere in movimento l'ingranaggio disintossicante del fegato, alleggerendolo dalle scorie immagazzinate. Famosi da sempre nelle medicine tradizionali per le loro proprietà depurative, i carciofi sono dei preziosi alleati di reni e fegato, gli organi responsabili dello smaltimento delle tossine. Nei primi mesi dell'anno è bene inserire nell'alimentazione quotidiana queste piccole gemme depurative e diuretiche, in grado di ripulire l'intestino dalle scorie. Mangiare carciofi ogni giorno, in inverno, aiuta anche a curare un fegato intossicato da troppi grassi e a ripristinare le sue funzioni depurative e metaboliche. Gli effetti sono incredibili: si tolgono le tossine, si diminuisce la circonferenza addominale, si pone rimedio a stravizi alimentari ed eccessi di alcol. La pelle si depura e diventa più luminosa ed elastica. Il carciofo è il migliore detox naturale!

Vegetali Gialli

Qualsiasi vegetale giallo, se viene cotto, aumenta il suo effetto antiage. Non è affatto vero che cuocere i cibi (anche le verdure) si penalizza sempre l'assorbimento dei nutrienti. Se in qualche caso è vero che la cottura neutralizza il contenuto di alcune sostanze come la vitamina C, in altro il calore aiuta a potenziare e a sfruttare meglio specifici nutrienti. È il caso dei vegetali di colore giallo, rosso e arancione (carote, zucca, peperoni, pomodori) ricchi di carotenoidi antiossidanti. Va preferita una cottura moderata, non aggressiva: al vapore o in padella per pochi minuti.  

Maschera antiage ai Mirtilli

Ingredienti: 1 tazzina di mirtilli freschi 1 cucchiaio di olio di oliva 1 cucchiaio di farina di avena 2 cucchiaini di succo di melagrana Preparazione: frullare fino a ottenere un composto omogeneo i mirtilli, l'olio di oliva, la farina di avena e il succo di melograna. Si applica il composto sulla pelle del viso, evitando il contorno occhi, lasciando in posa 15-20 minuti prima di risciacquare con acqua tiepida. È sufficiente una applicazione a settimana per avere una pelle luminosa, liscia ed elastica, perfettamente idratata. 

Consigli sugli oli essenziali

In caso di dubbi sull'uso degli oli essenziali è meglio consultare un erborista, un naturopata o un aromaterapeuta esperti. Si raccomanda sempre di scegliere oli essenziali di ottima qualità, biologici o biodinamici, controllando che sull'etichetta siano riportate tutte le informazioni previste dalla normativa europea in materia di etichettatura degli oli essenziali. 

Oli Essenziali - Parte 2

Lavanda Vera - Nota di cuore. Segnatura: Mercurio/Luna. Elemento: Aria. Regolatore del sistema nervoso, sedativo, antidepressivo, antisettico, cicatrizzante, antireumatico, balsamico, stimola la formazione dei globuli bianchi. I suoi usi sono tantissimi. È un olio essenziale molto sicuro, non presenta nessuna controindicazione. Eccellente in associazione all'arancio dolce o al mandarino per i bimbi che faticano ad addormentarsi (1 goccia di arancio dolce o di mandarino e 1 di lavanda su un fazzoletto da posizionare sul cuscino). Nel diffusore: 8-10 gocce per stanza.  Limone - Nota di testa. Segnatura: Sole/Luna. Elemento: Acqua. Antisettico, antireumatico, febbrifugo, astringente, depurativo, alcalinizzante, anti-anemico. Stimola l'attenzione, la concentrazione e la comunicazione. Risveglia l'energia vitale e regala sicurezza e fiducia in se stessi. Vale la stessa avvertenza relativa all'Arancio dolce: non utilizzare prima di esporsi al sole o a lampade solari in...

Oli Essenziali - Parte 1

Arancio dolce - Nota di testa. Segnatura: Sole. Elemento: Fuoco. Regola le contrazioni cardiache e riequilibra il sistema nervoso in caso di ansia, insonnia e depressione. Toglie la tristezza e mette in contatto con l'energia del cuore. Facilita la creatività. Unico consiglio: come tutti gli agrumi è fotosensibilizzante, pertanto, se applicato sulla pelle, è bene evitare di esporsi al sole o alle lampade solari nelle 24 ore successive all'applicazione. Nel diffusore: 10 gocce per stanza Cannella corteccia - Nota di cuore/base. Segnatura: Marte. Elemento: Fuoco. Antibatterico, antiparassitario, antibiotico, stimola le difese immunitarie. Favorisce l'ispirazione e facilita la creatività, aiuta a combattere la mancanza di vitalità, a uscire dall'isolamento, dalla solitudine e dalla tristezza. Associata all'Arancio dolce, la cannella crea una calda atmosfera natalizia. Essendo uno degli oli essenziali più potenti, va usato con cautela, a dosaggi bassi, mai in gra...